

PERFORMANCE
X-Space risulta così potente da garantire alte performance in osso spongioso tipo D4-D5, nei casi di tecnica di mini rialzo del seno mascellare e di carico immediato.
DESIGN
L’innovativo design di X-Space copre una vasta gamma di indicazioni cliniche e, la particolare geometria, conduce ad un naturale aumento del torque di inserimento, fattore di un maggior successo implantare.
Trattamenti superficiali Ecotek New Generation: accelerano i processi osteogenetici e riducono drasticamente i tempi di osteointegrazione.
Risultano essere sovrapponibili ai risultati ottenuti dalle superfici SLA di ultima generazione.


Trattamenti superficiali Ecotek New Generation: accelerano i processi osteogenetici e riducono drasticamente i tempi di osteointegrazione.
Risultano essere sovrapponibili ai risultati ottenuti dalle superfici SLA di ultima generazione.

caratterizzazione
La caratterizzazione di X-Space è subito visibile: le ampie spire, due apicali e due coronali, producono un maggiore grip con l’osso e un miglior contatto osso-impianto, consentendo il raggiungimento di un’ottima stabilità primaria.
La performance di X-Space in osso di scarsa qualità e in alveoli post estrattivi, è eccellente. Spesso è così potente da andare oltre le aspettative di chi l’utilizza.

Morfologia
La morfologia di X-Space è specificatamente studiata: produce un supporto meccanico e, al tempo stesso, una stimolazione biologica da contatto alla corticale vestibolare, evitandone il riassorbimento.
IL DISPOSITIVO CHE RIVOLUZIONERÀ L’IMPLANTOLOGIA.
Iscriviti gratuitamente* al Workshop del 19-20 febbraio 2021 sugli “Impianti post-estrattivi”
Scarica il programma del corso
*valore del Workshop 200 € + iva.
I NOSTRI CONTATTI
Via Rubattino, 94/A
20134 Milano (Italy)
Telefono (+39) 02 21 54 165
Fax (+39) 02 21 54 292
Email bonesystem@bonesystem.it